Metodologie e strumenti
Il LAD ha maturato una lunga esperienza nell'ideazione, creazione e implementazioni di Sistemi Informativi Archeologici sperimentando e consolidando strumenti relativi alla gestione di banche dati relazionali, piattaforme GIS, WebGIS e strumenti innovativi per la gestione e pubblicazione digitale dei dati archeologici attraverso tecnologie Web.
Inoltre, il LAD ha maturato nel tempo molta esperienza nel rilievo archeologico tradizionale e strumentale, diretto e indiretto. Total station e droni per il rilievo fotogrammetrico fanno parte del nostro strumentario di ricerca sul campo.
Ecco una lista non ragionata e in ordine alfabetico di strumenti, linguaggi, standard, software, ecc. con i quali ci troviamo estremamente a nostro agio e che usiamo quotidianamente:
Adobe Illustrator, Adobe Indesign, Adobe Photoshop, Agisoft Metashape, ArcGIS, AutoCAD, Bash, BraDypUS, Cartografia Storica Digitale, CSS, Debian, Droni, E-publishing, Fotogrammetria, GARR Cloud, Gatsby, Gimp, Git, GNSS, GPS, GRASS, GNU / Linux, HTML, Imagemagick, Inkscape, JavaScript, Jekyll, LAP (Laser Aided Profiler), Laser Scanner, Leaflet, MapLibre, Mapserver, MySQL, PHP, PostgreSQL, QGIS, React, SQLite, Stazione Totale, Vector Tiles, Web Server, WebGIS, WebMapping, WebTiles.
